Blog

Notizie, approfondimenti e soluzioni tecniche per costruire e risanare in modo naturale e sostenibile.

Pitture termiche Antimuffa: come proteggere i muri e migliorare il comfort abitativo

La muffa è uno dei problemi più frequenti e insidiosi negli edifici, sia residenziali che commerciali. Oltre a compromettere l’estetica delle pareti, rappresenta un rischio per la salute e riduce la durabilità delle strutture. Le pitture termiche antimuffa si rivelano una soluzione innovativa ed efficace, in grado di unire la funzione decorativa a quella protettiva. […]

Una giornata di confronto e innovazione da Biomarket

Lo scorso venerdì 5 settembre abbiamo avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato da Biomarket, storico punto di riferimento a Talamona per i materiali edili di qualità.   La giornata ha rappresentato molto più di un semplice incontro: è stata un’occasione preziosa per riunire professionisti, tecnici ed esperti del settore edilizio, creando uno spazio di […]

TCS parteciperà alla 7th Historic Mortars Conference – HMC 25 di Padova

Dal 2 al 4 settembre 2025, Padova ospiterà la 7th Historic Mortars Conference – HMC 25, uno dei più autorevoli appuntamenti internazionali dedicati al tema del restauro e della conservazione dei materiali storici. L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, riunirà esperti, ricercatori e professionisti provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sulle più recenti […]

FORTIUS – Sistema CRM: L’esclusivo sistema di rinforzo strutturale

Negli interventi di consolidamento murature, soprattutto su edifici storici e strutture in muratura portante, è fondamentale adottare soluzioni che siano efficaci, compatibili con i materiali originari e certificate. Il sistema CRM FORTIUS (Composite Reinforced Mortar) si afferma oggi come una delle tecnologie più innovative e affidabili per il rinforzo strutturale di edifici esistenti, unendo prestazioni […]

Intonaco di Cocciopesto: storia, benefici e vantaggi nella Bioedilizia

Nel mondo dell’edilizia sostenibile e del restauro architettonico, l’intonaco di cocciopesto rappresenta una riscoperta preziosa. Frutto della tradizione costruttiva romana, questo materiale naturale a base di calce e frammenti ceramici è tornato protagonista in molti interventi di restauro e progetti di bioedilizia, grazie alle sue straordinarie proprietà fisiche, chimiche ed estetiche. Vediamo perché oggi il […]

Consolidamento murature con Barre Elicoidali in acciaio Inox: guida all’installazione

Il consolidamento delle murature rappresenta uno degli interventi più critici nell’ambito della riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente. Tra le tecniche più efficaci e non invasive, l’uso delle barre elicoidali in acciaio inox si è affermato come una soluzione ideale per migliorare la collaborazione, ammorsamento e la resistenza meccanica di murature in […]

Cosa sono i materiali compositi?

Nel settore delle costruzioni moderne, i materiali compositi rappresentano una delle innovazioni più significative degli ultimi decenni. Utilizzati sempre più spesso in interventi di consolidamento strutturale, restauro architettonico e nuove costruzioni, offrono prestazioni superiori rispetto ai materiali tradizionali. Largamente impiegati nell’adeguamento e miglioramento sismico. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano e perché stanno rivoluzionando il […]

Calce aerea e calce idraulica: usi, proprietà e applicazioni nell’edilizia tradizionale e moderna

Calce aerea e calce idraulica: materiali antichi per un’edilizia moderna e sostenibile La calce naturale, in particolare la calce aerea e la calce idraulica, rappresenta un pilastro fondamentale per l’edilizia sostenibile e il recupero del patrimonio architettonico. Questi materiali, utilizzati fin dall’antichità, stanno vivendo una nuova stagione di utilizzo grazie alla crescente attenzione verso pratiche […]

Certificazione Biosafe, un marchio a garanzia per la salute e il benessere abitativo

In un’epoca in cui trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, la qualità dell’aria interna e la salubrità degli spazi abitativi diventano temi centrali per la salute e il benessere quotidiano. La Certificazione Biosafe® nasce proprio per rispondere a questa esigenza crescente, rappresentando un marchio di garanzia che attesta l’idoneità dei materiali […]

Progettare rinforzi con materiali compositi FRP

Con la crescente diffusione dei materiali compositi FRP (Fiber Reinforced Polymer) nel consolidamento strutturale, si rende sempre più necessaria una progettazione rigorosa, fondata su criteri prestazionali, sicurezze adeguate e riferimenti normativi aggiornati. La nuova revisione delle Linee Guida CNR-DT 200 R2/2025, pubblicata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresenta il riferimento tecnico fondamentale per l’utilizzo di […]

Come Preparare e Applicare Correttamente il Grassello di Calce per Finiture di Pregio

Nel mondo delle finiture di pregio, il grassello di calce occupa un posto di rilievo per le sue straordinarie proprietà estetiche e funzionali. Traspirante, naturale e durevole, questo materiale trova largo impiego nei restauri conservativi, nelle ristrutturazioni e nei nuovi edifici che puntano su qualità e sostenibilità. In questa guida approfondita, vedremo passo dopo passo […]