In un’epoca in cui trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, la qualità dell’aria interna e la salubrità degli spazi abitativi diventano temi centrali per la salute e il benessere quotidiano. La Certificazione Biosafe® nasce proprio per rispondere a questa esigenza crescente, rappresentando un marchio di garanzia che attesta l’idoneità dei materiali da costruzione nel preservare l’equilibrio biofisico dell’essere umano.
Ma cosa significa realmente ottenere questa certificazione? E perché è così importante nella scelta di materiali naturali e atossici per l’edilizia?


Che cos’è la Certificazione Biosafe®

La Certificazione Biosafe® è uno standard volontario nato per valutare l’impatto dei materiali da costruzione sulla salute umana, con particolare attenzione agli inquinanti indoor, ai campi elettromagnetici e alla biocompatibilità dei materiali.

Coniuga competenze in ambito ingegneristico, medico e ambientale per analizzare e certificare prodotti che non rilascino sostanze nocive nell’aria e che contribuiscano alla creazione di ambienti più sani, sicuri e confortevoli.

Obiettivi principali della certificazione

  • Ridurre i rischi da inquinamento indoor: come VOC, formaldeide e polveri sottili.

  • Promuovere l’uso di materiali naturali, traspiranti e atossici.

  • Valutare l’interazione biofisica tra l’uomo e l’ambiente costruito.

  • Migliorare il comfort abitativo e la qualità della vita.


Perché è cruciale per il benessere abitativo

L’importanza della qualità dell’aria interna

La qualità dell’aria indoor è spesso peggiore di quella esterna a causa dell’accumulo di agenti chimici rilasciati da pitture sintetiche, isolanti industriali o materiali di finitura non naturali.
Queste sostanze possono causare:

  • Allergie

  • Mal di testa ricorrenti

  • Irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie

  • Disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione

Un edificio certificato Biosafe, invece, utilizza materiali che non rilasciano sostanze nocive e che favoriscono un microclima interno stabile, adatto anche a soggetti sensibili come bambini, anziani o persone con allergie.

Materiali ecocompatibili per una casa sana

I prodotti certificati Biosafe devono rispettare requisiti precisi di ecocompatibilità. Tra questi troviamo:

  • Assenza di emissioni tossiche

  • Compatibilità con la traspirazione delle murature

  • Inertizzazione rispetto ai campi elettromagnetici

  • Origine naturale e biodegradabilità

Questi criteri rispondono a una crescente domanda del mercato edilizio: costruire o ristrutturare in modo sostenibile e sicuro, senza compromettere la salute degli abitanti.


La certificazione Biosafe e i materiali TCS

TCS  da anni investe nella selezione di materie prime naturali, come la calce aerea e gli intonaci biocompatibili, ideali per creare ambienti sani. I nostri materiali sono conformi ai più alti standard di qualità e certificati Biosafe, perché:

  • Sono 100% naturali

  • Non rilasciano VOC

  • Favoriscono la traspirazione delle murature

  • Mantengono stabile l’umidità interna, evitando muffe e condense

Queste caratteristiche non solo aumentano il comfort abitativo, ma riducono sensibilmente i fattori di rischio per la salute.


A chi è utile la certificazione Biosafe®

La Certificazione Biosafe rappresenta un vantaggio competitivo concreto per:

Professionisti e imprese edili

  • Possono proporre ai clienti soluzioni certificabili e salubri, aumentando il valore immobiliare e la fiducia.

Architetti e progettisti

  • Trovano nei materiali certificati un supporto efficace per progetti bioedili e in linea con i più recenti protocolli di sostenibilità.

Utenti finali

  • Sono sempre più informati e attenti alla salute domestica, e scelgono prodotti e soluzioni che garantiscono un ambiente sicuro per tutta la famiglia.


Una scelta responsabile per il futuro

Scegliere materiali certificati Biosafe non è solo una scelta tecnica: è un atto di responsabilità verso le persone e l’ambiente.
Significa progettare spazi che non siano solo belli da vivere, ma sani e duraturi, contribuendo alla diffusione di una cultura edilizia consapevole.

In un contesto normativo in continua evoluzione, puntare su soluzioni che tutelino la salute indoor rappresenta una strategia vincente, anche in termini di valorizzazione immobiliare e riconoscibilità di marca.


Costruisci il tuo ambiente salubre

Se desideri approfondire il valore della Certificazione Biosafe e scoprire come i materiali TCS Calce possano contribuire al tuo progetto abitativo o professionale, contattaci a info@tcsgroup.it e uno dei nostri tecnici
ti darà tutti gli approfondimenti e indicazioni utili per scegliere con consapevolezza i materiali più adatti al tuo caso.

👉 Scarica la certificazione Biosafe TCS in PDF