CONSOLIDAMENTO

TESSUTI

TCS STEEL G1200 è un tessuto unidirezionale in fibra di acciaio galvanizzato ad alta resistenza composto da micro trefoli. I trefoli sono termosaldati mediante un termofilato sia in trama che in ordito per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, garantendo un perfetto allineamento delle fibre. Il tessuto può essere applicato sia con matrice organica per la realizzazione di materiali compositi FRP, sia con matrice inorganica per la realizzazione di materiali compositi FRCM.

Rete in fibra di vetro bilanciata

TCS GLASS R220AR è una rete in fibra di vetro bilanciata realizzata con filato alcali resistente. La rete è termosaldata mediante in un termofilato sia in trama che in ordito per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, mantenendo un perfetto allineamento delle fibre. La rete è in fibra secca applicabile sia con matrice organica per la realizzazione di materiali compositi FRP o matrice inorganica per la realizzazione di materiali compositi FRCM.

tessuto in fibra di acciaio galvanizzato

TCS STEEL G650 è un tessuto unidirezionale in fibra di acciaio galvanizzato ad alta resistenza composto da micro trefoli. I trefoli sono termosaldati mediante un termofilato sia in trama sia in ordito per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, garantendo un perfetto allineamento delle fibre. Il tessuto può essere applicato sia con matrice organica per la realizzazione di materiali compositi FRP, sia con matrice inorganica per la realizzazione di materiali compositi FRCM.

Tessuto unidirezionale in fibra di acciaio inossidabile

TCS STEEL X800-A4 è un tessuto unidirezionale in fibra di acciaio inossidabile AISI 316 ad alta resistenza composto da micro funi. Le funi vengono termosaldate mediante un termofilato sia in trama sia in ordito per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, mantenendo un perfetto allineamento delle fibre. Il tessuto è applicabile sia con matrice organica per la realizzazione di materiali compositi FRP, sia con matrice inorganica per la realizzazione di materiali compositi FRCM.

Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio

TCS CARBON U300 è un tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza. Il tessuto è termosaldato mediante un termofilato in trama per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, mantenendo un perfetto allineamento delle fibre. Il tessuto è in fibra secca applicabile con matrice organica per la realizzazione del sistema CARBO-STRUCTURA in composito FRP classe 210C avente CIT n. 492/2017.

Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio

TCS CARBON U400HM è un tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alto modulo. Il tessuto è termosaldato mediante in un termofilato in trama per garantire ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, mantenendo un perfetto allineamento delle fibre. Il tessuto è in fibra secca applicabile con matrice organica per la realizzazione di materiali compositi FRP.

Rete composita in fibra di vetro realizzata con filato in vetro

TCS GLASS N350 è una rete composita in fibra di vetro realizzata con filato in vetro E e rivestimento alcali resistente. La rete in FRP garantisce un ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere, mantenendo un perfetto allineamento delle fibre. La rete è applicabile con matrice inorganica, in particolare con matrice di calce idraulica naturale, per la realizzazione di sistemi di rinforzo.

TCS offre un ampio panorama di soluzioni per il consolidamento strutturale al fine di risolvere diverse problematiche in termini di adeguamento statico e sismico di edifici esistenti, anche in ambito storico e monumentale. Fra le più innovative e affidabili tecniche di rinforzo edile, TCS propone sistemi compositi della linea STRUCTURA comprendente dai più classici materiali a matrice organica FRP ai più moderni a matrice inorganica FRCM, soluzioni in grado di affrontare le diverse problematiche strutturali in modo reversibile, poco invasivo e altamente efficace.

I sistemi a matrice organica rappresentano la scelta ideale per il consolidamento di strutture in cemento armato, acciaio, legno, murature e pietra. I prodotti a matrice inorganica sono ottimali per il rafforzamento di edifici in muratura, ma costituiscono anche una rivoluzione nel campo della riqualificazione storica e artistica. Questo grazie alla possibilità di impiegare una matrice di calce idraulica naturale NHL 5, perfetta per preservare il valore e le peculiarità delle costruzioni del passato. La linea dei sistemi compositi di TCS è realizzata interamente a partire da tessuti e reti di altissima qualità e innovazione: carbonio, arammide, vetro, basalto, acciaio, canapa e lino.

A completamento di una così ricca offerta di soluzioni per il consolidamento strutturale, TCS ha sviluppato in partnership con Thorelical® speciali sistemi di consolidamento con connessione a secco e FRCM per il rinforzo di elementi strutturali in laterizio, tufo, legno, pietra o materiali misti. L’innovativa linea comprende barre elicoidali in acciaio inossidabile, ideali per ancoraggi e cuciture edili, connessioni meccaniche che necessitano di elevata resistenza e durezza, ridotti tempi di posa e alta produttività.

Iscriviti alla nostra newsletter

  Dichiaro di aver letto e preso atto dell'informativa redatta ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati 679/2016/UE e presto il consenso all'utilizzo dei miei dati personali per usufruire del servizio 'Newsletter' con le modalità descritte nella citata informativa.