IDROCALCE è un Sistema Bicomponente Rasante ed Impermeabilizzante. Il Componente A è biocompatibile preconfezionato in polvere per interni ed esterni conforme alla norma UNI EN 998- 1. IDROCALCE è totalmente privo di cemento e di composti appartenenti al gruppo del clinker. E' costituito da una miscela di sabbie pure silicatico calcaree, vagliate con arco granulometrico continuo da 0 a 0.6 mm. L'unico legante presente è la Calce Idraulica Naturale Pura NHL 5 di SAINT-ASTIER conforme alla norma UNI EN 459-1. La calce NHL 5, di colore bianco, è prodotta mediante cottura di calcari silicei a temperature inferiori ai 1250°C e ridotta in polvere mediante il solo spegnimento dell'ossido di calcio, senza aggiunta di materiali pozzolanici o leganti idraulici di qualsiasi natura. Il Componente B è composto da un'emulsione concentrata che garantisce una perfetta adesione al supporto e conferendo allo strato impermeabilizzante notevole elasticità e resistenza.
BANDELLA è un elemento in PP con rivestimento in elastomero polimerico indicata per le operazioni di impermeabilizzazione nelle parti soggette a movimento o dilatazione. L'utilizzo nelle opere di impermeabilizzazione della BANDELLA evita il formarsi di micro cavillature sui punti particolarmente sollecitati garantendo una tenuto del SISTEMA. L'impiego della BANDELLA con il SISTEMA impermeabilizzante TCS prevede anche l'impiego degli angolari preformati CORNERBOND sia per angoli esterni che interni e della rete TCS Glass CK 155, quale armatura al fine di migliorare le prestazioni di tenuta e sollecitazioni meccaniche dello strato impermeabilizzante.
CORNERBOND è un elemento in PP con rivestimento in elastomero polimerico indicata per le operazioni di impermeabilizzazione nelle parti soggette a movimento o dilatazione. L'utilizzo nelle opere di impermeabilizzazione del CORNERBOND in accoppiata con la BANDELLA evita il formarsi di micro cavillature sui punti particolarmente sollecitati garantendo una tenuta del SISTEMA. L'impiego degli angolari preformati CORNERBOND sia per angoli esterni sia interni della BANDELLA e della rete TCS Glass CK 155 quale armatura al fine di migliorare le prestazioni di tenuta e sollecitazioni meccaniche dello strato impermeabilizzante.
TCS è impegnata sin dalle sue origini nella diffusione di buone pratiche costruttive sia nell’ambito del restauro che in quello della bioedilizia, promuovendo un miglioramento del comfort abitativo e della sostenibilità ambientale attraverso la scelta di materie prime naturali e soluzioni tecniche innovative. Forte di questa filosofia che permea l’attività aziendale, TCS propone un ampio ventaglio di prodotti in linea con le più diffuse e riconosciute prassi costruttive per l’ottenimento di edifici ad alta efficienza, basso consumo ed elevato benessere.
Fra questi segnaliamo le malte da intonaco biocompatibili, ideali per conferire traspirabilità e ridurre la proliferazione batterica; gli ecointonaci coibenti, perfetti per un ottimale isolamento termico degli ambienti; le malte da rinfazzo, da muro e da intonaco specifiche per il risanamento e la deumidificazione degli edifici; i granulati di cocciopesto per l’intonacatura di superfici di nuova o antica costruzione. La proposta TCS per il restauro e la bioedilizia si compone di un ricco assortimento di soluzioni per interni e per esterni che rendano piacevoli gli ambienti pur mantenendo una forte connotazione protettiva: è il caso delle malte colorate biocompatibili, pigmentate con terre naturali, ideali per stuccature, rasopietra, allettamento e intonacatura.
Per la realizzazione di rasature al civile o lamate di nuove costruzioni o di patrimonio esistente da recuperare, TCS dispone di prodotti specifici caratterizzati dalla totale natura minerale dei componenti, garantendo purezza, non tossicità, non nocività e totale riciclabilità: adesivi rasante, tonachini, rinzaffi, aggrappanti, sottofondi alleggeriti e masselli drenanti o coibenti. Una vasta scelta di soluzioni che TCS mette a disposizione di progettisti che desiderano aggiungere valore alle nuove architetture o conservare durevolmente manufatti e immobili storici di pregio.