TCS REBAR G10 è una barra in fibra di vetro e resina epossidica ottenuta mediante pultrusione. Il connettore è ad aderenza migliorata.
TCS REBAR G è una barra in fibra di vetro e resina epossidica ottenuta mediante pultrusione. Il connettore è ad aderenza migliorata.
TCS GLASS CONNECTOR è un connettore ad "L" ad aderenza migliorata in composito GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) alcali resistente realizzato con resina epossidica. Il connettore in FRP garantisce un ottima stabilità di posa e lavorabilità in cantiere. Il connettore è applicabile con matrice organica V-FIX Ancorante Vinilestere per la realizzazione del sistema di rinforzo FORTIUS (CRM). Il sistema di rinforzo FORTIUS è qualificato con ETA - 21/0524 secondo EAD 340392-00-0104.
TCS REBAR C è una barra in fibra di carbonio e resina epossidica ottenuto mediante pultrusione. La barra è ad aderenza migliorata.
Fazzoletto di ripartizione per connessioni. Realizzato in PA riciclato caricato con fibra di vetro.
TCS TWIST 9A2 è l'innovativa barra elicoidale in acciaio inossidabile in classe A2 utilizzata per ancoraggi, connessioni e cuciture a secco. La forma ad elica e l’acciaio fortemente incrudito conferiscono alla barra elevata resistenza e durezza, permettendo così una connessione meccanica.
TCS TWIST 6A2 è l'innovativa barra elicoidale in acciaio inossidabile in classe A2 utilizzata per ancoraggi, connessioni, cuciture a secco e giunti armati. La forma ad elica e l'acciaio fortemente incrudito conferiscono alla barra elevata resistenza e durezza, permettendo così una connessione meccanica.
TCS TWIST 12A4 è l'innovativa barra elicoidale in acciaio inossidabile in classe A4 per ancoraggi, connessioni e cuciture a secco. La forma ad elica e l'acciaio fortemente incrudito conferiscono alla barra elevata resistenza e durezza permettendo così una connessione di tipo meccanico.
TCS FIOCCO GLASS sono connettori a fiocco in corda di fibra di vetro secca. Il connettore si presenta come una corda rivestita da una garza a rete tubolare che garantisce la lavorabilità in cantiere.
TCS FIOCCO CARBON connettori a fiocco in corda di fibra di carbonio secca. Il connettore si presenta come una corda rivestita da una garza a rete tubolare che garantisce la lavorabilità in cantiere.
TCS offre un ampio panorama di soluzioni per il consolidamento strutturale al fine di risolvere diverse problematiche in termini di adeguamento statico e sismico di edifici esistenti, anche in ambito storico e monumentale. Fra le più innovative e affidabili tecniche di rinforzo edile, TCS propone sistemi compositi della linea STRUCTURA comprendente dai più classici materiali a matrice organica FRP ai più moderni a matrice inorganica FRCM, soluzioni in grado di affrontare le diverse problematiche strutturali in modo reversibile, poco invasivo e altamente efficace.
I sistemi a matrice organica rappresentano la scelta ideale per il consolidamento di strutture in cemento armato, acciaio, legno, murature e pietra. I prodotti a matrice inorganica sono ottimali per il rafforzamento di edifici in muratura, ma costituiscono anche una rivoluzione nel campo della riqualificazione storica e artistica. Questo grazie alla possibilità di impiegare una matrice di calce idraulica naturale NHL 5, perfetta per preservare il valore e le peculiarità delle costruzioni del passato. La linea dei sistemi compositi di TCS è realizzata interamente a partire da tessuti e reti di altissima qualità e innovazione: carbonio, arammide, vetro, basalto, acciaio, canapa e lino.
A completamento di una così ricca offerta di soluzioni per il consolidamento strutturale, TCS ha sviluppato in partnership con Thorelical® speciali sistemi di consolidamento con connessione a secco e FRCM per il rinforzo di elementi strutturali in laterizio, tufo, legno, pietra o materiali misti. L’innovativa linea comprende barre elicoidali in acciaio inossidabile, ideali per ancoraggi e cuciture edili, connessioni meccaniche che necessitano di elevata resistenza e durezza, ridotti tempi di posa e alta produttività.