TCS contribuisce alla realizzazione delle moderne architetture biocompatibili così come al recupero del patrimonio storico, artistico e culturale attraverso soluzioni all’avanguardia nel pieno rispetto di principi di sostenibilità, sicurezza e benessere dell’uomo e dell’ambiente. Forte di una tale visione che permea tutta l’attività aziendale, TCS è stata scelta nel tempo da numerosi committenti per le più svariate esigenze negli ambiti della bioedilizia, del risanamento, dell’isolamento, del consolidamento e del restauro, così come del trattamento superficiale di involucri edilizi e dell’adeguamento statico e sismico di strutture storiche.
In questa sezione proponiamo alcuni casi di studio di particolare rilevanza nei quali l’apporto delle soluzioni di TCS ha favorito il pieno ottenimento dei risultati progettuali e costruttivi prefissati.
Rifacimento degli intonaci e finiture a calce.
Ciclo deumidificante per il risanamento delle pareti interne.
Intonaci deumidificanti a calce idraulica naturale NHL5 con finitura con grassello di calce.
Rifacimento degli intonaci esterni e delle finiture.
Intonaci termici e a calce con finitura interna a calce ed esterna ai silicati di potassio
Intonaci interni e intonaci termici di pura calce nhl 5 con finiture a calce e ai silicati di potassio per l'esterno.
Vincitore del Premio Piero Gazzola 2015 per il restauro del patrimonio monumentale piacentino 2006-2015
Intonaci deumidificanti a calce, rasatura e finitura a calce.
Cappotto in fibra di legno con intonaco deumidificante sagomato e finitura al civile a calce. Protezione idrorepellente.